venerdì 17 novembre 2017

PILLOLA 11 - Connettivi -A e -ENYE - Aggettivi qualificativi (2)

PILLOLA 11


CONNETTIVO -A


Nella pillola 9 ho accennato a questo connettivo parlando della classe KI/VI. Ho scritto che connettendo due parole con -A, la parola che segue diventa aggettivo:

lugha ya Kiingereza lingua inglese

Ma non sempre è necessario il prefisso ki-, anzi ho notato una tendenza a tralasciarlo:

siku ya mwisho = ultimo giorno
lugha za Kiafrika = lingue africane
lugha za Afrika = lingue africane, lingue dell'Africa

Come vedete nell'ultimo esempio questo connettivo corrisponde alla preposizione italiana "di". A volte però può essere tradotto anche con altre preposizioni a seconda della parola connessa alla prima:

Mafuta ya kupikia = olio da cucina, olio per cucinare
daftari ya kuandikia mazoezi = quaderno su cui scrivere gli esercizi
mkono wa kulia = mano destra (lett. mano per mangiare)

Questo connettivo l'abbiamo incontrato già nelle prime pillole a proposito dei saluti:

Habari ya/za saa hizi? = "(Che) novità (hai) di questa ora?"
Habari ya/za sasa hivi? = "(Che) novità (hai) in questo momento?"
Habari ya/za mchana? = "Novità di oggi?"
e così via

Il connettivo -A si accorda sempre con la prima parola tramite il suo prefisso pronominale, ovviamente nella forma "davanti a vocale":

Classepref.pron.
M-W-Mtoto wa mwishoUltimo bambino
WA-W-Watu wa baraPersone del continente
M-W-Mchungwa wa bustani yanguL'arancio del mio giardino
MI-Y-Michungwa ya bustani yetuGli aranci del nostro giardino
Ji-L-Jina la mamaIl nome della mamma
MA-Y-Majina ya wazaziI nomi dei genitori
KI-CH-Kitabu cha mazoeziLibro degli esercizi
VI-VY-Viti vya mwishoUltime sedie

CONNETTIVO -ENYE

Questo connettivo significa "avente", "provvisto di".

Anch'esso si usa per formare gli aggettivi:

Mtu mwenye busara
= un uomo saggio (busara=saggezza)
mtoto mwenye akili = un bambino intelligente (akili=intelligenza)

Anche -enye si accorda sempre tramite i prefissi pronominali:

Classepref.pron.
M-MW-*Mtoto mwenye* akiliBambino intelligente
W-W-Watu wenye busaraPersone sagge
M-W-Mti wenye miiba ni hatariL'albero spinoso (=con le spine) è pericoloso
MI-Y-Miti yenye miiba ni hatariGli alberi spinosi sono pericolosi
JI-L-Jina lenye makosaNome approssimativo (=con errori)
MA-Y-Majina yenye kufananaNomi affini
KI-CH-Kisu chenye makaliColtello affilato
VI-VY-Vyumba vyenye mapamboCamere addobbate


* ATTENZIONE: Purtroppo la classe singolare M degli animati è un'eccezione: -enye si accorda con il prefisso nominale.


Poiché questo connettivo significa "avente", cioè "che ha" il non possesso di queste qualità si esprime in differenti modi, per esempio:

mtoto hana akili = (lett. il bambino non ha intelligenza) il bambino non è intelligente
watu hawana busara = (lett. le persone non hanno saggezza) le persone non sono sagge
mchungwa si chachu =l'albero non è spinoso
jina haina makosa =il nome non ha errori
kisu si kali=il coltello non è accuminato/affilato
vyumba havina mapambo = (lett. le camere non hanno addobbi) le camere non sono addobbate

AGGETTIVI QUALIFICATIVI

Altri aggettivi qualificativi sono prestiti dall'arabo. Questi sono invariabili:

Watu hodari = persone coraggiose
Viti imara = sedie robuste

Mikono safi = mani pulite
Mahali salama = luogo sicuro

*** Piccola osservazione. Avrete notato che traduco sempre "mtu" con "persona". In realtà si può tradurre anche con "uomo", ma consiglio di non farlo per evitare equivoci. L'"uomo (maschio)" in swahili si dice "mwanamume". ***
ESERCIZIO

Tradurre in swahili

Il mio insegnante non è coraggioso. Il suo fidanzato è intelligente. I tuoi genitori sono inglesi. La loro macchina è vecchia. I nostri cuochi sono bravi.
Le vostre camere sono belle. Vivo in una casa bella. Nella tua camera di albergo (hoteli) non c'è il gabinetto.  

Nessun commento:

Posta un commento