PILLOLA 12
E' ora di completare le classi. Finora ne abbiamo viste 11, ne mancano ancora 2 anche se associandole per avere i plurali diventano 3 coppie!
Provo una spiegazione inusuale.
CLASSE N
Questa è la classe in cui sono principalmente gli invariabili. In pratica è diventata la classe di tutti i vocaboli che non hanno un prefisso, per esempio i numerosi prestiti presi da altre lingue.
Il prefisso è "N-", ma per motivi fonetici non sempre c'è e per i numerosi prestiti che entrano in questa classe questo prefisso N- è praticamente scomparso.
In molti altri casi, e soprattutto nei prefissi nominali, la forma di questo prefisso dipende dall'iniziale della parola a cui si premette e assume le forme N-, NY-, M- quando non è omesso del tutto:
- N- davanti alle consonanti D, G, J, Z, L e alle radici monosillabiche:
Nina kazi ndogo. Ho un piccolo lavoro. (agg. -dogo)
Hii picha nzuri. Questa é una bella foto. (agg. -zuri)
Rangi ya kadi hii si nzuri. Il colore di questo cartoncino non é bello.
Habari nzuri. Buone notizie.
Ana kazi nzuri? Ha un buon lavoro?
Nchi yangu ni nzuri. Il mio paese è bello.
n+r, n+l diventano nd
-refu -> ndefu
- NY- davanti a vocale (unica eccezione njema da N(i)+EMA):
Siku nyingi Molti giorni
Nina kazi nyingi. Ho molto lavoro
Eccezione NY+ema=Njema:
Habari njema. Buone notizie
- M davanti alle consonanti labiali: B, P, V o W (che si trasforma in B):
Habari mbaya. Cattive notizie (agg. -baya)
Kadi mbili. Due cartoncini (agg. -wili)
- in tutti gli altri casi il prefisso e' OMESSO:
Ecco i prefissi nominali e pronominali:
Cons. | Voc. | Cons. | Voc. | |
sing. | N- | NY- | I- | Y- |
plur. | N- | NY- | ZI- | Z- |
Nyumba yangu iko mjini La mia casa si trova in città
Nyumba zenu ziko shambani Le vostre case si trovano in campagna
Nguo yako ni nzuri na ndefu Il tuo vestito è bello e lungo
Nguo zao ni nzuri na fupi I loro vestiti sono belli e corti
CLASSE U
Questa è la classe in cui sono principalmente gli astratti.
Questa classe al singolare ha i seguenti prefissi:
Pref. nom. | Pref. pron. | ||
Cons. | U- | M- | U- |
Voc. | W- | MW- | W- |
Udevu un pelo
Waya un filo elettrico
Uzao mzuri wa leo umebaki kiwandani La buona produzione di oggi è rimasta in fabbrica
Waya mnene wa umeme umelazwa badala ya waya mwembamba Un filo elettrico spesso è stato steso invece di un filo sottile.
Per il plurale questa classe si divide in due!
Alcuni vocaboli fanno il plurale cnome la classe N-, altri come la classe MA-, quindi volendo continuare con il metodo Sing/Plur usato finora per indicare le classi, queste tre classi diventano
N/N, U/N, U/MA
1) N/N il singolare è identico al plurale.
2) U/N il plurale è come per la classe N/N
3) U/MA è un po' più problematica perché il plurale è come la classe JI/MA, ma in alcuni casi, generalmente quando la U è seguita da M o N, la U del singolare rimane:
Uzao pl. Mazao
Unyoya pl. Manyoya piuma
ma
Umivu pl. Maumivu dolore
Ungamo pl. Maungamo confessione
Infine:
n+l diventa nd
ulimi -> ndimi lingua
UNA 'NUOVA' CLASSE: N/MA
C'è la tendeza di fare il plurale di molte parole di questa classe degli invariabili con il MA della classe JI/MA
shule scuola
mashule scuole
Teoricamente dovebbe esserci un differenza fra il plurale della classe N e quello della classe MA.
Lo spiegherò in occasione della pillola sui numerali e sulle ore.
NOTA IMPORTANTE SULLE CLASSI
Prima di procedere vorrei chiarire una cosa a proposito delle classi.
Le lingue bàntu sono state studiate e descritte fra altri da Carl Meinhof, un tedesco, che sistemò le classi che un ipotetico Protobàntu (UrBantu) doveva avere. Ebbene ne elencò 23, distinguendo i plurali dai singolari.
Con il passare del tempo e con la diversificazione delle lingue le classi si modificarono o ridussero e il swahili attualmente ne ha circa la metà. Ovviamente le parole delle classi scomparse sono entrate in altre classi in cui non dovrebbero trovarsi.
Per esempio proprio in questa pillola abbiamo trovato parole come ulimi, unyoya e waya che sono nella classe degli astratti nonostante piuma e filo elettrico siano cose concrete. In verità waya che è la pronuncia della parola ingle "wire" ci si trova perchè inizia con "w"!
NOMI DI ANIMATI
Avevo aggiornato questa parte ma il sistema non l'ha accettato forse perchè ho superato la lunghezza massima consentita, quindi ho spostato tutto nella pillola n. 14.
TABELLA RIEPILOGATIVA
Questa tabella è disponibile anche in formato pdf: ngeli.pdf
Classe | Prefisso nominale[1] |
Prefisso pronominale[2] |
||
Consonante | Vocale | Consonante | Vocale | |
M(w)-[3] | Mtu | Mwana mwema | a-/yu-[4] | (a)[5] |
W(a)- | Watu | Wana wema | wa- | w(a)-[6] |
M(w)- | Mti | Mwitu mweupe | U-[7] | w- |
Mi- (My-) | Miti | Miitu myeupe[8] | I-[9] | y- |
U-(W-) | Udevu | Waya mrefu | u- | w- |
N-[10] (Ny-) | Ndevu | Nyaya ndefu | zi- | z-[11] |
N- (Ny-) | Nyumba | Nyumba nyeupe | i- | y- |
N- (Ny-) | Nyumba | Nyumba nyeupe | zi- | z- |
KI-(CH-) | Kitu | Chombo | ki- | ch- |
VI-(VY-) | Vitu | Vyombo | vi- | vy- |
(JI-/J-)[12] | Jicho/Jina/Jino | Jino zuri | li- | l- |
MA-[13] | Macho/Majina/Meno | Meno meupe | ya- | y- |
KU-(KW-) / -ni[14] | Luogo indefinito | Nyumbani kutulivu | ku- | kw- |
PA-(P-) /-ni | Luogo definito “nei pressi di” | Mlimani pazuri | pa- | p- |
MU-(MW-) /-ni | Luogo interno “all'interno di” | Chooni mchafu | m(u)- | mw- |
[1] I prefissi NOMINALI si usano per
accordare al sostantivo: aggettivi qualificativi, i numerali, l'interrogativo
-ngapi? (quanti?), -ingi (molto/i) e -ingine
(altro/i)
[2] I prefissi PRONOMINALI si usano in
tutti i casi in cui non si usano quelli nominali, cioè soggetto del
verbo sia affermativo che negativo, complemento del verbo, relativi,
possessivi, connettivo -a, -o di
riferimento, -ote (tutto), -o -ote (qualsiasi),
verbo essere 'arcaico', dimostrativi, -pi? (quale?),
-enye (avente), -enyewe (stesso)
[3] I prefissi “m-” derivano dal
originale bàntu “umu-” e davanti a vocale riappare come 'w'
[4] l prefisso pronominale soggetto regolare è
“a-”, ma in alcuni casi si usa “yu-”
[5] Raramente davanti a vocale
[6] Normalmente la 'a' si assimila alle
vocali “a, e, i” che seguono: “a”+”e”=”e”, “a”+”i”=”e”,
“a”+”a”='a'
[7] Normalmente la “u” diventa “w”
davanti a vocale
[8] "my-” solo per gli aggettivi
qualificativi, in altri casi perde la “i” davanti a un'altra “i”
[9] Normalmente la “i” diventa “y”
davanti a vocale
[10] 1) “n” scompare davanti a una delle
seguenti consonanti “PKSFHNTMCh”, inoltre
2) Con l'aggettivo “-pya” diventa “m-”, es. “nyumba mpya” e con l'aggettivo “-ema” diventa “nj-”, es. “jioni njema”
[11] I prefissi “zi-” e “li-” perdono
la “i” davanti a vocale
[12] Solo con radici monosillabiche, cioè di una
sola sillaba: ji-no
[13] Davanti a “i” o “e” la “a”
diventa “e”, in alcuni casi la parola mantiene il “ji-” del
singolare
[14] Queste ultime classi si riferiscono alle
parole “pahala/i”, “mahali” e tutte le parole a cui è stato
aggiunto il suffisso locativo “-ni”
Nessun commento:
Posta un commento