lunedì 1 gennaio 2018

PILLOLA 19

PILLOLA 19
Avverbio
Secondo la definizione classica un avverbio è quella parte del discorso che si aggrega al verbo per indicare una qualità dell'azione o del modo di essere o per determinarne la posizione:

Esempi:
Stanotte ho dormito bene
Un cieco che cammina tastoni
È andato lontano

Un avverbio può aggregarsi anche un aggettivo o a un altro avverbio.
Per maggiori informazioni consultate una grammatica di italiano.

In swahili vi sono vari tipi di avverbio. Eccone alcuni

1) senza prefisso:

sana (molto),
tele (molto, in quantità),
kabisa (del tutto)

2) aggettivi con il prefisso ki- o vi-:

Mimi huongea kidogo sana
Io parlo molto poco
Alianguka vibaya È caduto malamente
Ni vigumu kwangu kusoma Kiswahili È difficile per me studiare swahili
Mtoto alifanya vizuri mtihanini Il ragazzo ha fatto bene all'esame

Notare l'uso di ki- per dire "alla maniera di":

Ninavaa kimasai Vesto alla Masai

3) qui, qua, lì,là

Hapana amani hapa duniani Non c'è pace qui sulla terra (luogo definito: la terra)
Wanafunzi waliketi hapo Gli alunni sedettero là (vicino a chi ascolta)
Tuliingia mle nyumbani Entrammo in quella casa (dentro)

Poi ovviamente si distinguono, come in italiano, in avverbi di modo, tempo ecc. Questi li rimando a una pillola futura.


Frasi Interrogative


In una precedente pillola ho introdotto gli interrogativi -ngapi? e lini?. Eccone altri:

1) -ngapi?, Quanti? è un aggettivo interrogativo e quindi segue il nome, ovviamente al plurale, a cui si riferisce e prende il relativo accordo:

Watoto wangapi wanasoma? Quanti ragazzi stanno leggendo?

2) Lini? Quando?, si usa preferibilmente alla fine della frase interrogativa, ma può trovarsi anche all'inzio:

Wataandoka lini?
Quando andranno via?
Lini wataandoka? Quando andranno via?

3) Wapi? Dove?, si usa dopo il verbo:

Watatembelea wapi?
Dove andranno a passeggiare (passeggeranno)?
Mama yuko wapi? Dove è mamma?


4) gani? significa che? Questo è un aggettivo interrogativo, cioè si usa come in qieste espressioni ed è  l'ultimo degli aggettivi che si riferiscono allo:stesso sostantivo:
Namna gani? Come? In che modo? Jinsi gani? Come? In che modo?
Mahali gani? Dove? In che luogo? Habari gani? Che novità?
Wakati gani? Quando? In che tempo? Kitu gani? Che cosa? Che cosa è?
Sababu gani? Perché? Che motivo? Mtu gani? Chi? Che persona?

Mti mrefu gani ulianguka? Quale albero lungo caduto?

5) -pi? Quale?, presuppone una scelta fra un limitato numero di persone o cose e, contrariamente agli altri che si accordano, vuole i prefissi pronominali:
Per la classe M/WA si usa l'arcaico yu- al singolare e we- al plurale, per evitare confusione con wapi?, dove?:


SingolarePlurale
Mtu yupi?quale persona? Chi?Watu wepi?qualiste persone?
Mti upi?quale albero?Miti ipi?quali alberi?
Nyumba ipi?quale casa?Nyumba zipi?quali case?
Kiti kipi?quale sedia?Viti vipi?qauli sedie?
Yai lipi?quale uovo?Mayai yapi? quali uova?
Ubao upi?quale tavola?Mbao zipi? quali tavole?

6) Nini? Che cosa?, non è mai il soggetto del verbo e si trova sempre dopo di esso:

Unataka nini? Cosa vuoi?

Nel caso in cui si chiede del soggetto si usa l'espressione Kitu gani?

Kitu gani kilitokea nini? Cosa è successo? Che è  successo?

7
) Kwa nini? opp. Ya nini? opp. Kwani? Perché?, si trova sempre all'inizio della frase interrogativa:

Kwa nini huongei? Perché non parli?

8) Mbona? Perchè, quando si chiede il motivo di qualcosa inaspettato o che non dovrebbe essere avvenuto.Non si usa mai da solo:

Mbona ninyi watoto hamsomi? Perché voi bambini non state studiando?

9
) Nani?, Chi? può essere usato sia all'inizio sia alla fine della frase:

Nani alileta vitabu hivi? Chi ha portato questi libri?

Con nani?, in verità, si dovrebbe usare una frase relativa interrogativa, ma pochi rispettano questa regola. Tratterò le frasi relative poco più avanti.

Frasi interrogative


La frase interrogativa, in cui non sono presenti gli interrogativi di cui sopra, si distingue da quella affermativa generalmente solo per l'intonazione:

Kitabu hiki ni chako.
Questo libro è tuo.
Kitabu hiki ni chako? Questo libro è tuo?

Fate attenzione come le distinguono i swahilofoni. L'intonazione è diversa dalla nostra!

C'è, inoltre, una particolare particella -je? che fondamentalmente serve per introdurre una frase interrogativa, per richiamare l'attenzione:

Je, wanafunzi walisoma leo? (Ehi) gli alunni hanno letto oggi?

A seconda della posizione nella frase assume significati leggermente diversi. Per il momento memorizzate queste frasi::

Unauzaje (=unauza+je) matunda haya? A quanto vendi queste arance?
Unaonaje? Che ne pensi? (Come la vedi?)
Unasemaje? Che dici? Come dici?


ESERCIZIO

Ni vigumu kutenda mambo mabaya kama haya. Alisema hivi.  Anavaa kizungu. Tunapendana  (reciproco) kidugu. Alisoma  vibaya.Mbona unarudi saa hizi? Unafanya nini hapa? Unasoma kitabu gani? Nani Bwana Ali? Kitu gan, hiki? Kwa nini chakula ni kibaya? Wageni watafika lini? Watoto wangapi watafika leo?

Quell'esame è stato un po' difficile. Il servo ha pulito questa camera molto bene. State usando quei (=codesti) coltelli molto male. Quando verrano i nostri ospiti? Perché stai cucinando il riso? Chi vuoi vedere qui? Quando tuo fratello comincerà? I tuoi amici sono andati in città? Dove è il mio nuovo cappello? Che stai facendo?
 

Nessun commento:

Posta un commento