lunedì 25 dicembre 2017

PILLOLA 16 - I numeri ordinali - Frazioni (1) - Il giorno - Le ore

PILLOLA 16

I numeri ordinali 

Come sappiamo i numeri ordinali servono  per indicare l'ordine in un elenco, lista ecc.

In swahili sono gli stessi numeri cardinali preceduti dal connettivo -A:

Kitabu cha tatu ni changu Il terzo libro è mio
Siku ya nane alileta mayai kumi na manane L'ottavo giorno ha portato 18 uova

Attenzione:
Primo è -a kwanza
Secondo è -a pili
e
Ultimo -a mwisho
Le frazioni (1)

Completiamo i numeri con i frazionari, che probabilmente userete raramente ma ci serviranno per le ore.

Le frazioni più frequenti e che serviranno per le ore sono le seguenti::

nusu un mezzo
robo un quarto
kasa robo tre quarti (lett. meno un quarto)
theluthi un terzo
Notare che kasa robo significa letteralmente meno un quarto quindi: Due e tre quarti diventa tre meno un quarto tatu kasa robo
Il tempo: il giorno

Ora posso spiegare come viene suddiviso una giornata di ventiquattro ore.
Comincio con il riprendere e completare le varie parti del giorno.
Sappiamo che siku (cl. N/N) significa giorno come spazio temporale di ventiquattro ore quindi compresa la notte
Invece giorno riferito al periodo che va dal sorgere del sole al suo tramonto di dice mchana (invariabile).

Altre parti del giorno:
alfajiri (N/N) alba (ore 4-5 circa)
mapambazuko (MA) alba, sorgere del sole (ore 6)
asubuhi (N/N) mattina (fino a mezzogiorno)
mchana (M/MI) mezzogiorno (ore 12-14), giorno (6-18)
adhuhuri (N/N) mezzogiorno (ore 12-14)
alasiri (N/N) pomeriggio (ore 15-17)
jioni (N/N) tardo pomeriggio, sera (17-19)
usiku (U) tarda sera, notte
usiku (U) wa manane notte fonda

Notare che il plurale di usiku è siku, che quindi si confonde con siku, giorno!

Il nuovo giorno inizia dal tramonto, come per gli ebrei e i greci, quindi:
Usiku wa leo=la notte scorsa (lett. la notte di oggi)

Ne approfitto per presentarvi anche altre espressioni riferite ai giorni:
juzi l'altro ieri
jana ieri
leo oggi
kesho domani
kesho kutwa dopodomani
Notare anche:
mwaka juzi due anni fa
mwaka jana opp. mwaka uliopita l'anno scorso
mwakani opp. mwaka ujao l'anno prossimo
Ho divagato un po'. Ritorniamo al giorno e vediamo come viene suddiviso in ore.

 Le ore
In swahili le ore di un giorno sono dodici notturne e dodici diurne. Quindi le ore notturne si contano dal tramonto all'alba e quelle diurne dall'alba al tramonto:
saa moja ore sette opp. diciannove
saa mbili ore otto opp. venti
saa tatu ore nove opp. ventuno
saa nne ore dieci opp. ventidue
saa tano ore undici opp. ventitre
saa sita ore dodici opp. ventiquattro
saa saba ore tredici opp. una
saa nane ore quattordici opp. due
saa tisa ore quindici opp. tre
saa kumi ore sedici opp. quattro
saa kumi na moja ore diciassette opp. cinque
saa kumi na mbili ore diciotto opp. sei

Questo modo di contare le ore inizialmente può creare qualche disagio. Alcuni regolano gli orologi in modo che alle dodici indichi le ore sei. Non ve lo consiglio. Anche i swahilofoni hanno gli orologi regolati come i nostri e si trovano perfettamente a loro agio. Inzialmente potete togliere il numero 6 alle nostre ore se usate il sistema internazionale, se invece usate il nostro sistema colloquiale (o inglese), togliete 6 alle ore antimeridiane e aggiungete 6 alle ore postmeridiane. Comunque non vi preoccupate perché ci si abitua facilmente al sistema swahili perché parlando con i swahilofoni, ovviamente in swahili, non si può fare diveramente!

L'ora si chiede con l'interrogativo -ngapi? (quante?):

Che ore sono? (Sasa ni) Saa ngapi?
Sono le dodici e tre minuti. (Sasa ni) saa sita na dakika tatu.
Sono le dodici meno tre minuti. Saa sita kasa dakika tatu.
Sono le dodici meno un quarto opp. le undici e tre quarti Saa sita kasa robo.
Sono le dodici esatte. Saa sita kamili.
Sono le dodici e un quarto. Saa sita na robo.
Sono le dodici e mezza. Saa sita na nuru.

ESERCIZIO

Tradurre

Il mio amico è arrivato ieri sera alle cinque e mezza e andrà via domani alle due di pomeriggio. Egli arriverà a casa sua domani alle sette e mezza di sera. Oggi mangeremo alle dodici e quarantacinque. Io mi sveglio alle sei e mezza.  Gli ospiti arriveranno oggi alle sedici e trentacinque.

Alifika  saa ngapi? Alifika saa saba kamili. Nilisoma kitabu chako mpaka saa tisa na dakika ishirini. Wataanza saa kumi na mbili na sobo alfajiri. Bei ya tiketi ya ndege ni yuro mia sita na arobaini na tano, kama shilingi milioni mbili na laki mdili na elfu tisini.

Rispondete usando le ore indicate tra parentesi:

Juma alitoka shuleni saa ngapi? (6,9:05,7,8:30,7:10,8:45,7:50)

Ulirudi nyumbani saa ngapi? (10,10:40,11:15,11:45,12,13:10,15:02)

Mlifika saa moja usiku? Hapana, tulifika saa moja asubuhi. (8, 8:30,8:45,9:15,11:08,11:48,9;25,10:03,10:57;11:30,7:20)

Nessun commento:

Posta un commento