venerdì 22 settembre 2017

PILLOLA 3 - I SALUTI (cont.) - Pronuncia - Verbi

PILLOLA 3

Prima di proseguire voglio parlare di un altra 'difficoltà' di pronuncia.

Molti di voi conoscono certamente la parola "ng'ombe" (mucca) e sanno che la pronuncia dell'inizio della parola non è né una "n" né una "n" seguita da una "g".
A chi conosce l'inglese basta sapere che è esattamente la pronuncia di "ng" del suffisso "-ing" dei participi presenti: "reading", "listening", "talking" ecc. che come sappiamo è diversa dalla pronuncia di "ng" in parole come "English" ecc.
Agli italiani faccio notare che noi abbiamo due tipi di "n" anche se nella scrittura non le distinguiamo. Provate a pronunciare queste due parole italiane "anca" e "anta". Pronunciatele molte volte cercando di capire cosa succede alla lingua quando pronunciate la "n". Se non ci riuscite provate a pronunciarle fermandovi un attimo subito dopo la "n", anzi accennatala soltanto. Ebbene la "n" di "anca" è il suono esatto di ng'.
Ora credo che sulla pronuncia non ci sia altro d'importante da dire o meglio ci sarebbe qualcos'altro ma gli stessi swahilofoni spesso sbagliano... comunque ne parleremo.

 
Bene. Ritorniamo ai saluti. Ripeto sto parlando di come ci si saluta quando ci si incontra.
Il saluto che avete sicuramente sentito più di frequente è "mambo?" = Cosa (dici)? Risposta "Poa"/"Fresh(i)". Questo è un saluto molto informale e non proprio corretto.

Se volete essere pignoli come me usate "Hujambo?", che come risposta richiede "Sijambo". Queste sono due parole che significano "Cosa" astratta, non "oggetto" e che stranamente qui si comportano come verbo. Non sono facili da tradurre correttamente. "Hujambo" significa "Non hai (mica) qualcosa (da dire)?", insomma "Mica ti è successo niente?", la risposta ovviamente significa "Non mi è successo niente". Non è finita qui. Queste due forme si usano quando si saluta solo una persona. Invece se si salutano due o più persone si dice "Hamjambo?" a cui si risponde "Hatujambo".
 

Ne approfitto per dire che 
"hu-" (tu non) è il prefisso della seconda persona singolare del presente indicativo negativo, "si-" (io non) è la prima persona, 
"ham-" (voi non) e 
"hatu-" (noi non).
Non vi preoccupate, se ce la faremo, ci torneremo sopra.
Ultimo di questo tipo di saluti, ma importante se volete essere educati e rispettosi delle persone più anziane di voi, è la coppia "Marahaba/Marhaba"-"Shikamoo", assomiglia al "Baciamo le mani" siciliano!

Penso che per oggi basti.

Vi prego di dirmi se vi sto trattando troppo da bambini o se va bene così.

Inoltre pensate che debba aprire una discussione a parte per ogni 'puntata' o procedo così?

Grazie e DOMANDATE!

Nessun commento:

Posta un commento